ISDN NTBA

Ciao a tutti

L’ISDN è stato disattivato, ma utilizzo ancora gli apparecchi ISDN… in parte per scopi #nerd - quindi non è una questione di senso o di sciocchezza 😁 😉

Sul Fritzbox 7590 c’è un’interfaccia S0, alla quale ho collegato un vecchio Swisscom ISDN NTBA… Ma ha perso la vita…

Dato che non riesco a collegare gli apparecchi direttamente all’FB (ronzio…, ho già fatto numerosi tentativi con scatole di derivazione e resistenze)

Esistono ancora possibilità di acquisto di Swisscom NTBA funzionanti? In realtà sono EOL, ma… me ne serve ancora uno 😉

Ev. presso Swisscom stessa? Oppure tutti quelli restituiti sono stati scartati?

Purtroppo non sono riuscito a trovare nulla in rete…

Grazie mille e buona domenica

Saluto

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Veittammo28 Molto probabilmente su Ricardo o Tutti

Ho appena smontato diversi apparecchi ISDN per un cliente, purtroppo già in discarica

Se mi capita di mettere di nuovo le mani su qualcosa del genere, ti contatterò se ci penso e troverò questo post sul forum

Modifica: ad esempio questo: [https://www.tutti.ch/de/vi/basel/grossbasel/computer-zubehoer/components-zubehoer/t-net-box-isdn-ntba/62120528] (https://www.tutti.ch/de/vi/basel/grossbasel/computer-zubehoer/components-zubehoer/t-net-box-isdn-ntba/62120528) Ma non Swisscom, ma penso Telekom (non avevo idea dell’ISDN, ero ancora un bambino quando veniva usato 😂)

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Veittammo28 In realtà non hai bisogno di NTBA perché la tensione S0 proviene dall’FB.

Penso che il tuo FB abbia un difetto. Con uno splitter S0 posso collegare fino a 5 dispositivi.

Gli NTBA Swisscom hanno sempre avuto 2 interfacce analogiche.

Le uniche 2x interfacce S0 del Telekom NT.

Più l’ISDN durerà, più si estinguerà, anche se era una tecnologia molto robusta.

Tutti gli EWSD sono stati chiusi e smantellati per anni.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Un ronzio è un’indicazione di loop di massa.

Prima di sostituire il frit, prova a utilizzare l’alimentazione del Fritzbox e del telefono sulla stessa presa multipla. Se necessario, ruotare di 180⁰ la spina europea a due poli di un apparecchio (Fritzbox o telefono). Avrebbe dovuto aiutare anche lui.

Anche l’ISDN è un bus digitale. Perché il ronzio si genera nel telefono e non nella fritta. OK. La causa potrebbe essere ancora il Fritzbox. Soprattutto se tutti i dispositivi collegati mostrano lo stesso fenomeno. Da quanto ho capito, ne hai diversi. Basta non iniziare l’esperimento con l’espansione completa.

😉

Ma da parte mia resta una vaga supposizione.

Saluti

Androide

👽

Modifica: errore di battitura corretto durante l’espansione completa.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Grazie mille per il tuo consiglio…

Dopo tanto rumore, senza NTBA, ma un telefono direttamente sull’S0 (che ronzava in ogni costellazione… Con/senza distributore… Collegato alla presa, resistenze on/off… Frit all’UPS e altro prese in tutto ora ho notato qualcosa…

Quando tocco con il mio dito (messo a terra) il contatto che accende e spegne la resistenza, il ronzio scompare…

Trovo qualcosa di strano… Sembra che ci sia qualcosa che non va nella messa a terra, è un fenomeno comune? O cosa potrebbe essere? Altrimenti “metto a terra” il tutto… problema risolto 😁 Ma sicuramente non “allo stato dell’arte”

LG

IMG_0972.jpg

Mostra lingua originale (Tedesco)
  • user109 ha risposto a questo post.

    @user109 ha scritto:

    @Veittammo28 se la terra è accoppiata al PE, può verificarsi un ronzio.

    In realtà la resistenza è compresa tra a1 e b1; a2 e b2 collegati e non a terra (schermatura).


    Potrebbe essere necessario spiegare cosa intendi per PE. E nella foto da @Veittammo28, il cavo arancione non ha schermatura…

    😉

    LG

    👽

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Herby ha scritto:

    @andiroid

    Corretto.
    e penso che chiunque abbia eseguito questa installazione allora probabilmente non abbia letto o capito “il manuale” per l’installazione ISDN; - )


    Cosa esattamente!? 😉 Hai identificato il problema, ora @Veittammo28 dovrebbe leggere il manuale di installazione ISDN?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @user109 ha scritto:

    @andiroid forse da qualche altra parte, i 50Hz devono essere accoppiati sulla linea da qualche parte.


    L’ISDN dovrebbe semplicemente eliminare la frequenza di rete di 50Hz? Vengono utilizzate le frequenze di 300-3400 Hz e il ronzio a 50 Hz non dovrebbe disturbare. Ma sì: se @Veittammo28 non riesce temporaneamente a connettere i dispositivi direttamente al Fritzbox (?), allora vedo poche opzioni per l’analisi con il nostro 🔮.

    Sono un ingegnere elettronico qualificato e non uno Stomer. Il problema potrebbe avere origine anche nell’impianto a 230V? 🤷‍

    Mostra lingua originale (Tedesco)