Ci sono persone che semplicemente non lo sanno. Penso che sia positivo che ai clienti venga detto che non devono restare a casa. Ma se qualcuno che non sa lo fa comunque a causa di informazioni inesatte, posso capire che per lui è fastidioso. La mia unica preoccupazione sono le “informazioni temporali” un po’ imprecise. Ho solo un po’ più di comprensione. Lasciamo perdere adesso.
@Anonimo
Per favore, non preoccuparti troppo per l’aggiornamento. Di norma tutto funziona senza intoppi, proprio come con la maggior parte degli altri dispositivi. Voglio dire, probabilmente il tuo PC, smartphone, ecc. ha già ricevuto diversi aggiornamenti e tutto è andato liscio. Quindi, per favore, non aspettare a casa.
@Anonimo ha scritto:
e come faccio a sapere che lunedì non ci sarà un aggiornamento?
vediamo se arriva domani e, si spera, tutto fila liscio!
Perché Roman ha scritto chiaramente a pagina 11 nel messaggio 211. Martedì, giovedì
Opere romane nella zona Swisscom blue TV.
Onestamente, stai pensando troppo. Accensione anticipata (buffer temporale 10 minuti)
Per il 98% dei clienti ciò avviene senza problemi.
E se hai problemi con il telecomando, dai un’occhiata al seguente link:
[Aggiornamento TV: consigli per la risoluzione dei problemi](https://community.swisscom.ch/t5/Nutzung-mit-TV-Box/TV-Update-Tipps-f%C3%BCr-die-St%C3%B6rungsbesucht/m-p /840832 “Aggiornamento TV: suggerimenti per la risoluzione dei problemi”)
#user63
Sarebbe meglio se la questione Google e Android potesse essere chiusa e potessimo concentrarci sui problemi reali. Google e Andoid sono solo un dato di fatto, che ci piaccia o no.
Mi preoccupa di più se i televisori più vecchi funzionano ancora con il box aggiornato o se devo acquistare un nuovo televisore per precauzione? Per questi e altri problemi sono felice che esista questo forum qui.
Purtroppo la hotline di Swisscom non è affidabile. Avevo già chiamato per altri problemi e di conseguenza hanno provato a vendermi un nuovo abbonamento. Quindi è una questione di fortuna riuscire a trovare una persona competente sulla hotline. A questo proposito ringrazio ancora questo forum qui, dove posso informarmi in anticipo per prepararmi all’aggiornamento.
Temo che il problema di Google sia lungi dall’essere risolto — sfortunatamente. Per me un fenomeno assoluto. Google è sempre stato coinvolto, per motivi legali basta accettare rapidamente i termini di utilizzo e all’improvviso molte persone hanno la paranoia di Google.
Nessuno deve comprare una nuova TV adesso, perché i televisori più vecchi non dovrebbero più funzionare dopo questo aggiornamento? Anche questo timore è infondato. Sarebbe assolutamente folle e la rivolta sarebbe inevitabile se migliaia di persone dovessero ora acquistare nuovi televisori a causa dell’aggiornamento. Ti stai solo preoccupando troppo inutilmente. Ma sì, la hotline a volte è una cosa del genere. Dipende davvero da chi ti capita di catturare.
@Samsi ha scritto:
Temo che la questione Google sia lungi dall’essere finita — sfortunatamente. Per me un fenomeno assoluto. Google è sempre stato coinvolto, per motivi legali basta accettare rapidamente i termini di utilizzo e all’improvviso molte persone hanno la paranoia di Google.
Nessuno è costretto a comprare una nuova TV adesso, perché i televisori più vecchi non dovrebbero più funzionare dopo questo aggiornamento? Anche questo timore è infondato. Sarebbe assolutamente folle e la rivolta sarebbe inevitabile se migliaia di persone dovessero ora acquistare nuovi televisori a causa dell’aggiornamento. Ti stai solo preoccupando troppo inutilmente. Ma sì, la hotline a volte è una cosa del genere. Dipende davvero da chi ti capita di catturare.
Mi riferisco a queste informazioni riguardanti i dispositivi TV
Devi semplicemente accettare i termini e le condizioni di Google, anche se non accetti tutti gli altri cosiddetti servizi! Ciò significa che la possibilità di rifiutare gli altri due presupposti durante l’installazione del nuovo sistema operativo diventa una farsa, soprattutto perché non è possibile utilizzare un account Google anonimizzato insieme a un account Swisscom. Questo verrà eliminato!
Secondo le tue informazioni, devo accettare i termini e le condizioni contrattuali di Google, che semplicemente odio! Google non è un fornitore di servizi, ma un polipo di dati che non si tira indietro di fronte a nulla! Dichiari che i tuoi termini e condizioni speciali possono essere letti su ciò che devo accettare per utilizzare i servizi di Swisscom TV. Tuttavia, non mostra una volta a cosa accede esattamente Google, come giocatore che non voglio, e cosa ovviamente devo solo ingoiare! Cosa dovrebbe significare?! Cosa dovrebbe essere accettato esattamente perché proviene da Google?! Le informazioni contenute in un sito web come questo non fanno parte di un contratto, ma lo sono le condizioni “speciali”. Tuttavia, evitano deliberatamente di parlare un linguaggio semplice! Questo non va bene!
Ciao @Plischesseig11
Sembra che sia stato spiegato centinaia di volte in questo argomento. La scatola è sempre stata Android. Prima accettavi i termini di utilizzo senza consenso e ora devi accettarli.
Se non ti piace, sei ovviamente libero di cercare un altro fornitore. Ma tieni presente che il 99% delle volte la sua scatola è anche su Android.
A proposito, siamo clienti come te. Se desiderate informazioni da Swisscom dovete rivolgervi anche a Swisscom. Potete trovare i dettagli di contatto al seguente link:
https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/kontakt.html
Sono riuscito a fare l’aggiornamento. Ha funzionato.
Ho visto che puoi scegliere di scaricare l’aggiornamento in un secondo momento.
Mi occupo di un utente non esperto dal punto di vista tecnico e non potrò aggiornarlo fino a venerdì.
Dovrei consigliarle di selezionare ripetutamente che l’aggiornamento venga avviato in un secondo momento? Oppure è possibile ritardare l’aggiornamento di qualche giorno a piacimento?
@Loxiran ha scritto:
Ho visto che puoi scegliere di scaricare l’aggiornamento in un secondo momento.
Dovrei consigliarle di selezionare ripetutamente che l’aggiornamento venga avviato in un secondo momento? Oppure è possibile ritardare l’aggiornamento di qualche giorno a piacimento?
Non so cosa succede esattamente quando selezioni [aggiorna più tardi].
L’aggiornamento vero e proprio inizierà probabilmente ad un certo punto, ovviamente non mentre si guarda la TV, ma quando il dispositivo è in standby. Quando si riaccende la scatola, vengono visualizzate le finestre di dialogo corrispondenti per completare l’aggiornamento.
Potrebbe essere possibile scollegare il box dall’alimentazione quando non viene utilizzato per ritardare l’aggiornamento fino a quando una persona esperta non sarà disponibile per eseguirlo effettivamente….
….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼
@Loxiran ha scritto:
@Samsi ha scritto:
Temo che la questione Google sia lungi dall’essere finita — sfortunatamente. Per me un fenomeno assoluto. Google è sempre stato coinvolto, per motivi legali basta accettare rapidamente i termini di utilizzo e all’improvviso molte persone hanno la paranoia di Google.
Nessuno è costretto a comprare una nuova TV adesso, perché i televisori più vecchi non dovrebbero più funzionare dopo questo aggiornamento? Anche questo timore è infondato. Sarebbe assolutamente folle e la rivolta sarebbe inevitabile se migliaia di persone dovessero ora acquistare nuovi televisori a causa dell’aggiornamento. Ti stai solo preoccupando troppo inutilmente. Ma sì, la hotline a volte è una cosa del genere. Dipende davvero da chi ti capita di catturare.
Rimando a queste informazioni riguardanti i dispositivi TV
@Loxiran Risolveremo anche i problemi con i singoli modelli nelle future versioni del software. Questi problemi con alcuni modelli Philips/Sony ecc. del 2021 riguardano solo alcuni dispositivi. Sembrano modelli piuttosto economici che apparentemente utilizzano tutti lo stesso chipset, il che porta comunque a problemi. Tali problemi verranno risolti il più rapidamente possibile.
Il vantaggio di un TV-Box esterno è che un televisore ha una durata di vita notevolmente più lunga perché in linea di principio il televisore è “solo” un dispositivo di visualizzazione e non è necessario acquistare un nuovo televisore perché, ad esempio, l’app Netflix è per il vecchio la versione non è più offerta oppure il dispositivo non soddisfa più i requisiti di CPU o RAM.
Grazie per la classificazione.
Ora ero in grado di eseguire l’aggiornamento. Finora tutto sta andando bene. Ho anche la sensazione che il tempo di risposta della scatola sia stato migliorato con il nuovo aggiornamento.
Permettetemi di fare ancora una domanda, che ho già fatto sopra?
Mi occupo di un utente non tecnico e non potrò aggiornarla fino a venerdì.
Dovrei consigliarle di selezionare ripetutamente che l’aggiornamento venga avviato in un secondo momento? Oppure è possibile ritardare l’aggiornamento di qualche giorno a piacimento?
Altrimenti cercherò di accompagnare questo utente attraverso l’aggiornamento da remoto.
Ciao @Deckeiter62
[Aggiornamento TV: consigli per la risoluzione dei problemi](https://community.swisscom.ch/t5/Nutzung-mit-TV-Box/TV-Update-Tipps-f%C3%BCr-die-St%C3%B6rungsbesucht/m-p /840832 )
Lesen, was auf dem Bildschirm steht.