Software antivirus F-Secure nel pacchetto Swisscom

  • Ho un software di gestione della PW che effettivamente funziona bene, ma ogni tanto ho problemi con il login. Ma hanno una linea di assistenza decente e qualcuno mi chiede informazioni sul software antivirus e se posso aggiungere il software che a volte causa problemi all’elenco dei software “approvati” nel mio software antivirus. Non ho mai fatto consapevolmente nulla del genere, chi può aiutarmi? Dove posso trovare il software già salvato come “consentito” in F-Secure? Grazie per l’aiuto

    Mostra lingua originale (Tedesco)
      • Soluzioneselezionata da Ernie

      @Werner ha scritto:

      che devono fare uno sforzo enorme per trovare una giustificazione alla loro continua esistenza per mantenere una qualsiasi legittimità sul mercato.


      Ebbene Swisscom ha esperienza nella promozione di prodotti che non hanno il diritto di esistere.

      Basti pensare al notoriamente delinquente Swisscom Directories AG, che impiega un intero esercito di venditori che devono mentire giorno dopo giorno perché i loro prodotti sarebbero completamente invendibili se i vantaggi non fossero fantasticati 😉

      E il tuo post è ovviamente completamente corretto: sbarazzati di F-Secure e almeno evita di sprecare denaro in futuro cancellando “mySecurity”.

    Dimenticate completamente F-Secure o Internet Security presso Swisscom, perché questo software aggiuntivo non sarà più utile per molto tempo e tenderà a causare solo problemi inutili.

    Basta annullarlo e disinstallarlo nel modo più completo possibile.

    Ciò significa che entrano di nuovo in gioco anche le misure di protezione antivirus e le funzioni di sicurezza aggiuntive già preinstallate in Windows 10/11 da Microsoft in qualità di produttore del sistema operativo e sono almeno altrettanto buone, se non migliori, di quelle di qualsiasi terza parte prodotto, e comunque causa molti meno problemi di qualsiasi prodotto di terze parti, perché chi può conoscere un sistema operativo meglio del produttore stesso 🙂

    La questione dei prodotti antivirus esterni è in realtà da molto tempo un puro mercato di vendita, che deve fare uno sforzo enorme per trovare una giustificazione per la loro continua esistenza, al fine di mantenere una certa legittimità sul mercato.

    La decisione fondamentale contro i prodotti di terze parti è stata presa alcuni anni fa, quando molte grandi aziende hanno deciso di eliminare tutte le installazioni di Norton, MacAffee, ecc. e di affidarsi solo alle funzionalità di sicurezza proprie di Microsoft.

    Ho ancora nel mio portafoglio 5 licenze Livelong di Bitdefender, che in realtà non hanno più costi di gestione, ma non vengono mai utilizzate da anni 🙂

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


    @Werner ha scritto:

    che devono fare uno sforzo enorme per trovare una giustificazione alla loro continua esistenza per mantenere una qualsiasi legittimità sul mercato.


    Ebbene Swisscom ha esperienza nella promozione di prodotti che non hanno il diritto di esistere.

    Basti pensare al notoriamente delinquente Swisscom Directories AG, che impiega un intero esercito di venditori che devono mentire giorno dopo giorno perché i loro prodotti sarebbero completamente invendibili se i vantaggi non fossero fantasticati 😉

    E il tuo post è ovviamente completamente corretto: sbarazzati di F-Secure e almeno evita di sprecare denaro in futuro cancellando “mySecurity”.

    Mostra lingua originale (Tedesco)