@Imhasch ha scritto:

Ci proverò. Ma cosa faccio se ciò accade? Non puoi far passare un cavo attraverso il soggiorno. Ecco perché ho il WiFi


@Imhasch

La WLAN va benissimo come soluzione di emergenza per piccoli dispositivi (smartphone, webcam, ecc.) che non dispongono di una connessione Ethernet. Secondo me, tutto il resto appartiene al cavo, perché questo è l’unico modo per avere una connessione permanentemente performante, senza problemi e senza problemi. Esistono varie opzioni per la posa:

- Tubazioni esistenti (possibili anche parallele all’impianto elettrico)

- Cavo a nastro sotto il battiscopa

- Installazione di canaline portacavi piccole e poco appariscenti

- Posa “volante”.

Ma non voglio costringere nessuno ad essere felice; alla fine ognuno deve decidere da solo dove vuole stabilire le proprie priorità.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Imhasch

Normalmente non ci sono problemi con WLAN-Box 1 o 2 se nel mezzo c’è solo una parete o un soffitto.

Come ti senti rispetto agli ostacoli?

E stiamo parlando del nuovo WLAN-Box?

[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/heimvernetzung/wlan-box/wlan-box-einrichten.html](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/ dispositivo/heimvernetzung/wlan-box/wlan-box-einrichten.html)

Naturalmente, come già detto più volte, la soluzione migliore è una connessione LAN diretta, ma ci sono sempre delle eccezioni, soprattutto negli appartamenti in affitto o molto vecchi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.


@Imhasch ha scritto:

No, non faccio una cosa del genere in un soggiorno appena ristrutturato. Conosco alcune persone in cui funziona così meravigliosamente. Preferirei provare prodotti della concorrenza


Proprio per questo Swisscom deve offrire queste sciocchezze WLAN al TV-Box. Grazie 😉 e che peccato!

Mostra lingua originale (Tedesco)

@kaetho

Non consiglierei a nessuno la WLAN del TV-Box come collegamento diretto al box Internet, ma sempre in combinazione con un WLAN-Box.

Questo modulo WLAN del TV-Box non è molto potente. L’ho provato io stesso per alcune settimane come prova e tra il TV-Box e l’Internet Box c’era solo un muro di gesso.

Anche la stessa Swisscom consiglia di collegare il TV-Box con il WLAN-Box.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.


@WalterB ha scritto:

@kaetho

Anche Swisscom stessa consiglia di collegare il TV-Box con il WLAN-Box.


Se Swisscom avesse il coraggio sconsiglierebbe in generale WLAN e Powerline in combinazione con TV-Box, indipendentemente dal tipo e dal collegamento 😉

L’esperienza parla chiaro: il TV-Box appartiene alla LAN, altrimenti problemi, frustrazioni e fastidi sono praticamente inevitabili.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@kaetho

Sarebbe interessante ottenere il numero di TV box collegati tramite WiFi e sospetto che ce ne siano parecchi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

Ma solo uno. Senza divisorio, ecc. Per il resto ieri sera era di nuovo perfetto. Spero che rimanga così. Capisco l’interferenza, ma devo dire che fino a qualche settimana fa funzionava tutto perfettamente.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Imhasch e tutti quanti, cercherò di far luce su questo.

  • IB Standard/Plus non sono WLAN urlanti. Se desideri utilizzare la TV tramite WLAN, utilizza almeno InternetBox 2 o 3.
  • La situazione WiFi può cambiare rapidamente se, ad esempio, un vicino ha aggiornato il suo WiFi e tu stai utilizzando gli stessi canali. L’ho scoperto da solo quando il vicino ha deciso che voleva il WiFi anche in piscina e ha installato diversi booster. È meglio utilizzare un’app per visualizzare le diverse reti in ciascuna posizione e quindi regolare i canali sul router.
  • Secondo le misurazioni ha un BridgeTap su @Imhasch. Come già descritto qui, si tratta di vecchi rami che un tempo andavano in altre stanze. Questi si trovano solitamente sotto la presa TT nella parte superiore del soffitto nella zona d’ingresso. Questi incroci devono essere eliminati perché disturbano te e i tuoi vicini ad alta velocità. Ad esempio, può darsi che anche uno dei vicini abbia aumentato la velocità e così sono iniziati i problemi.
  • Il nuovo firmware del TV-Box non ha nulla a che fare con la stabilità. Nemmeno con la velocità internet dell’abbonamento, perché la TV la supera.
  • La linea funziona in modo assolutamente stabile, senza difetti, senza guasti, semplicemente pulita.
  • @Werner: mCAN non può fare nulla. Sono i nostri processi automatizzati che monitorano quotidianamente le linee e, se necessario, le stabilizzano utilizzando il NoiseMargin. Nessun processo ha funzionato qui, tranne che un dipendente ha pensato che avrebbe potuto aiutare a ridurre leggermente la produzione manualmente. Un altro processo lo rileverà e lo correggerà nuovamente dopo un certo periodo di monitoraggio.

I problemi sono quindi “fatti in casa”, ovvero:

  1. i rami che fungono da antenne e raccolgono tutte le interferenze devono essere rimossi
  2. Sostituire il modulo IB Standard con un nuovo IB3. Come cliente esistente riceverai un prezzo speciale.
  3. Impostare quindi i canali WLAN in modo che non entrino in concorrenza con i vicini

Il TVBox è attualmente connesso tramite Ethernet. Se ci sono ancora interferenze, è al 100% dovuto ai tap che interferiscono con il segnale DSL. Se ora la TV funziona senza problemi (il che non sarebbe una sorpresa), imposta nuovamente il percorso WLAN con un nuovo IB e pulisci le impostazioni. Poi tutto va bene.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Roger G.
Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access

https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/produkte/internetrouter/details.html/internet-box-3-ip-11039000?payOption=ONE_TIME&useCase=ROUTERRETENTION

Quindi intendi quelli, vero?

https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/produkte/netzwerkzubehoer/details.html/wlan-box-2-11041228?payOption=ONE_TIME&useCase=HARDWAREONLY

La prima cosa che farò la prossima volta che si verifica un problema è collegare il televisore direttamente al router dall’altra parte del soggiorno, se è possibile dovrò pensare a qualcosa.

Staccate i collegamenti non necessari, l’operazione deve essere eseguita da un tecnico Swisscom o semplicemente da un elettricista?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Imhasch

Potete incaricare il vostro elettricista di eventuali adeguamenti dell’installazione interna.

Puoi vedere le caselle Internet al link sottostante e quella più recente è Internet-Box 3.

https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/internet-router.html

Sostituisci il router attuale invece di Fr. 199.- al prezzo di Fr. 99.-

https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/produkte/internetrouter/details.html/internet-box-3-ip-11039000?payOption=ONE_TIME&useCase=ROUTERRETENTION

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

@Imhasch

Anche se dovesse funzionare di nuovo adesso, sei seduto su una bomba a orologeria tecnica. Dovreste almeno far rinnovare la linea di alimentazione UP <-> IB il più rapidamente possibile, perché nello stato attuale è solo questione di tempo prima che si presenti il ​​prossimo problema. E di solito accade nel momento più stupido.

Mostra lingua originale (Tedesco)