Riutilizzare un vecchio Internet-Box Plus come punto di accesso Wi-Fi
Volevo condividere un’esperienza derivante da un’idea scaturita dall’utente @Gulleucheusch41 che ha fatto qualcosa di simile proprio oggi e abbiamo scambiato idee in questo thread:
[Utilizzando internetbox2 come WLAN-Box](https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/Using-internetbox2-as-WLAN-Box/m-p/643204#M464)
Si è scoperto che il mio vecchio Internet-Box Plus (e non un IB2 come ho scritto erroneamente) può essere utilizzato anche come punto di accesso wifi, con alcune attente modifiche nella configurazione del router.
Prima di tutto, risparmia tempo e NON EFFETTUARE UN RESET DI FABBRICA della scatola, come ho fatto io.
Perché se lo fai, l’IB dovrà essere nuovamente approvvigionato da Swisscom e dovrai collegarlo alla linea ADSL/VDSL per scaricare una configurazione dal nostro ISP. Ho perso molto tempo per farlo, ma ehi, era un test!
È necessario riconfigurare il box dalla sua interfaccia web, disponibile su http://internetbox.home o dal vecchio indirizzo IP utilizzato dal box come router. Potresti voler utilizzare un cavo Ethernet per evitare qualsiasi problema con il Wi-Fi, nel caso in cui avessi le stesse impostazioni Wi-Fi sia sul router nuovo che su quello vecchio, come nel mio caso (ovviamente!).
RICORDA: usa una delle porte commutate gialle per connetterti alla tua LAN!
Da quando ho effettuato il reprovisioning del box da Swisscom, ho dovuto anche creare una nuova password amministratore, operazione facilmente eseguibile dalla pagina di accesso all’indirizzo:
una volta che il box si è completamente avviato, nel caso in cui sia stato ripristinato alle impostazioni di fabbrica o mantenuto all’indirizzo IP predefinito.
Quindi, dovrai modificare l’indirizzo IP del box con un nuovo indirizzo nella stessa sottorete in cui si trova il tuo nuovo router. Utilizza un indirizzo IP assegnato manualmente, come mostrato qui:
Quindi, per evitare grossi problemi sulla tua LAN, DEVI assicurarti di disabilitare il server DHCP sul vecchio box IB, in questo modo:
Il LED continuerà a lampeggiare in rosso, perché il box non avrà una connessione ADSL/VDSL, ma non importa, e l’access point funziona benissimo.
È un dato di fatto, la maggior parte delle funzionalità del firmware funzionano bene, inclusa la topologia di rete e i dettagli Wi-Fi per quelle stazioni che utilizzano l’IB per connettersi al Wi-Fi:
Come puoi vedere, anche IPv6 funziona bene.
La buona notizia è che ora ho un dispositivo Wi-Fi 5 gratuito che posso utilizzare. Peccato che non supporti le VLAN!
Speriamo che questo articolo sia utile ad alcuni che possono trarre vantaggio da un vecchio router, invece di distruggerlo o regalarlo.
Grazie ancora a @Gulleucheusch41 per l’ispirazione!
Ciao, Luca