Velocità Internet: due connessioni/due problemi
Ciao
Ho due connessioni in due posizioni. Entrambi presentano variazioni inspiegabili nella velocità disponibile (throughput). Entrambe le sedi sono collegate con Fibra (FTTS) alla strada.
Collegamento 1 a Sa…
Lunghezza cavo Cu tra mCAN/DSLAM e connessione domestica ca
Il controllo di disponibilità di Swisscom indica un massimo di 200/50 Mb/s a questo indirizzo. La velocità di sincronizzazione (secondo Internet-Box 2 – diagnosi) è effettivamente 418/94 Mb/s con G.Fast, che è molte volte superiore. Con l’abbonamento Internet M in questa località riesco a raggiungere facilmente e in modo affidabile una velocità misurata di 213/92 Mb/s. Quindi finora va tutto bene. Proprio non capisco perché il controllo della disponibilità di Swisscom mostri una prestazione molto più bassa, soprattutto perché è stato visualizzato così basso solo da circa 3 mesi. In precedenza veniva visualizzato circa 380/100, il che sarebbe più o meno corretto.
Domanda 1 quindi, perché il controllo disponibilità mostra da mesi una velocità evidentemente del tutto sbagliata?
Collegamento 2 in Vb…
Lunghezza del cavo Cu tra mCAN/DSLAM e connessione domestica ca.
Il controllo della disponibilità mostra 100/32 qui. Nel marzo 2020 ho ricevuto la lettera di Swisscom “Informazioni personali sulla prestazione della vostra connessione”, “Navigate più velocemente adesso! Fino a 200 Mbit/s possibili”.
In effetti è molto peggio. La velocità di sincronizzazione viene visualizzata nel Internet-Box 2 con G.Fast 65/15 Mb/s o con VDSL2 94/43 Mb/s. Tuttavia i valori sono abbastanza altalenanti. Dato che le prestazioni qui sono così basse, ho solo un abbonamento Internet S, dove ottengo un misurato 50/42.
Domanda 2, anche qui i valori del controllo di disponibilità o della lettera SC non corrispondono affatto alla realtà, perché?
Domanda 3, impostando il protocollo utilizzato su VDSL2 invece che su G.Fast si ottiene una velocità maggiore, probabilmente perché il cavo Cu è semplicemente troppo lungo per G.Fast. Perché Swisscom ritorna a G.Fast ogni poche settimane e devo chiedere faticosamente al supporto di Livello 1 e Livello 2 di riportare il protocollo su VDSL2 per raggiungere almeno 50/43?
Domanda 4, perché dopo il riavvio dell’Internet Box 2 con VDSL2 si raggiunge una velocità di sincronizzazione di ca. 120/50 Mb/s, che poi scende dopo diversi giorni a 94/43 Mb/s, anche se praticamente non c’è più. non si verificano dati CRC? Si verificano errori (0-2)?
Domanda 5, come posso ottenere qui una velocità sostanzialmente più elevata in modo da poter almeno usufruire di un abbonamento M?
Sarebbe davvero bello se i moderatori di SC, ad esempio @Roger G, potessero dare un’occhiata a questo. Sarei felice di fornire informazioni precise tramite PM.