Internet-Box 3 >> Mystrom 2000 Powerline >> WLAN-Box si illumina di rosso

  • Ciao a tutti

    Recentemente ho installato Internet-Box 3. Funziona perfettamente. Utilizzando MyStrom-Powerline 2000 (ultima generazione), inserisco Internet in soffitta, dove fa il suo lavoro il secondo adattatore Powerline. Fin qui tutto bene.

    Per avere però il WiFi anche in soffitta ho acquistato un WiFi Box di Swisscom. Li ho “accoppiati” direttamente al Internet-Box 3. Ha funzionato perfettamente. Ho quindi spostato il WiFi box in soffitta e l’ho collegato direttamente all’adattatore powerline.

    - Il LED si accende in rosso fisso.

    - Ma la funzionalità (LAN + W-LAN) è disponibile.

    - Sebbene il WiFi box venga visualizzato nell’app del telefono cellulare, i dispositivi collegati al box non vengono visualizzati.

    Domanda: Cosa devo fare affinché il LED sulla scatola WiFi si illumini di bianco?

    Un saluto e buona serata.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
      • Soluzioneselezionata da ebu

      Ciao @ebu

      Domanda dopo averli abbinati? Oltre all’IB3, lo hai diseccitato brevemente e lo hai lasciato riavviare senza collegarlo al cavo?

      Perché allora il LED dovrebbe illuminarsi di bianco. E solo allora sposto il box WLAN nella posizione prevista.

      Un saluto Lorenz

    Ciao @ebu

    Domanda dopo averli abbinati? Oltre all’IB3, lo hai diseccitato brevemente e lo hai lasciato riavviare senza collegarlo al cavo?

    Perché allora il LED dovrebbe illuminarsi di bianco. E solo allora sposto il box WLAN nella posizione prevista.

    Un saluto Lorenz

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ciao @Lori-77

    No, non l’ho fatto in questo modo. Dopo l’accoppiamento, l’ho lasciato funzionare direttamente sull’IB3 per circa 30 minuti. Quindi spento, scollegato e collegato al DG. 230 V e LAN all’adattatore powerline. Quindi acceso… Il LED rimane rosso.

    Se ho capito bene, cancellerò completamente la registrazione del WLAN-Box, quindi lo accoppierò nuovamente direttamente sull’IB3 (come al solito). Quindi spegnere e rimuovere il cavo LAN e riaccendere WLAN-Box. Proprio accanto all’IB3. Quindi dovrebbe brillare di bianco.

    Stasera non ci riuscirò, ma domani ci proverò.

    Grazie per il suggerimento e buona serata.

    Saluti, Erich

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @ebu

    Se stai cercando una soluzione permanentemente senza problemi, ad alte prestazioni, stabile e senza errori, è meglio dimenticare PowerLAN e costruire una rete Gigabit Ethernet.

    Lo sforzo richiesto può essere molto elevato, ma ne vale la pena.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @ebu

    Ho un’installazione esattamente come questa (2*PL2000, 1x WB) che è stabile da più di 2 anni! in funzione. Ma ricordo che c’è stato un piccolo problema con il primo accoppiamento del WB…

    per quanto riguarda Powerline:

    Probabilmente sono “fortunato” perché non c’è vettorizzazione né g.fast e quindi PL funziona ancora stabilmente. Ma visto che il g.fast è previsto per la prossima estate, devo inventarmi qualcosa. LAN non possibile perché dal 2° piano del condominio nel locale artigianale al piano terra all’altra estremità dell’edificio. Potrebbe quindi esserci un hotspot 4G nella stanza del bricolage con una VPN nella rete domestica.

    Forse posso anche ottenere FTTH (XGS-PON), così potrei mantenere in funzione PL.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

    @Lori-77

    Buongiorno, di buon’ora 🙂 quando il resto della famiglia sta ancora ascoltando il materasso… compreso il cane.

    Ha funzionato!

    Ho seguito le tue istruzioni e ho staccato la tensione dalla scatola Wi-Fi dopo l’associazione (con un cavo LAN). Rimosso il cavo LAN e acceso il box W-LAN. Ho aspettato un po’ finché non si è illuminato di bianco. Poi spento, staccato e spostato sul tetto.

    Il WLAN-Box viene quindi collegato direttamente all’adattatore powerline, acceso e atteso. Dopo circa 1 minuto si è illuminato di bianco. Quindi con LAN allo switch. L’app del telefono cellulare mostra sia i dispositivi collegati tramite lo switch sia la stampante collegata alla rete tramite WiFi.

    L’unica differenza tra il tuo suggerimento e l’implementazione è che ho impostato il WiFi box sulle impostazioni di fabbrica, tramite l’accesso al browser.

    Quindi al momento va tutto bene e grazie per il suggerimento. Non ci avrei mai pensato.

    Cordiali saluti, Erich

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @hed

    Probabilmente hai ragione. Ma posso riferire che da molti anni non ho più problemi con Powerline in soffitta. Sono appena passato da 500 a 2.000.

    Saluti, Erich

    Mostra lingua originale (Tedesco)