@Benno_Lehner questa non è una soluzione. Come è connesso il tuo TV-Box al router. Hai una connessione in fibra o rame?
Si tratta sicuramente di un normale cavo LAN tra il box Internet e TV-Box ed è corretto? Si tratta di una connessione diretta senza interruttore intermedio?
Cosa ti mostra il test di velocità con un PC?
[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/abos-tarife/inone-home/internet/speed.html#T =16d1980a-000c-4f82-b79e-ce3c4c2a13ba&TS=7D2OyVzIMhgQMfPeNnj7RrYsI7lKf-fVOEsC7KkA0kY] (https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/abos-tarife/inone-home/internet/speed.html#T =16d1980a-000c-4f82-b79e-ce3c4c2a13ba&TS=7D2OyVzIMhgQMfPeNnj7RrYsI7lKf-fVOEsC7KkA0kY)
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
@Benno_Lehner l’immagine rimane semplicemente “congelata”?
Ho questo problema da X settimane, stranamente ogni volta che il secondo TV-Box viene disattivato.
Caro Romano E, caro Fabio G,
Ho seguito il tuo consiglio e ho acquistato un nuovo “cavo HDMI ad alta velocità” più corto (lungo 1 metro). Il vecchio cavo era lungo 1,5 metri e quando era arrotolato veniva appeso dietro la TV. Ho avuto una conversazione più lunga sul mio problema con lo specialista radiotelevisivo di Rüdisüli, Linthpark. Gli ho spiegato i miei collegamenti: cavo in fibra ottica (SAK) all’“Internet Box 2” di Swisscom, connessione LAN (21 metri) a TV-Box e ora il nuovo cavo HDMI. È tutto aggiornato e dovrebbe funzionare. Se i problemi continuano a verificarsi, dovrei richiedere a Swisscom un nuovo TV-Box con una velocità di trasmissione maggiore. Il fatto che queste interruzioni dell’immagine e del suono avvengano principalmente tra le 20:00 e le 21:00 non è un sogno irrealizzabile, perché è allora che le linee di trasmissione sono al massimo o sono sovraccariche.
Gentile Gioni (Utente109),
Non conosco la larghezza di banda del rooter. Sono tecnico. non così informato. I TV-Box sono collegati al rooter tramite un cavo LAN. Di seguito sono riportati i dati della mia casella Internet da Internet:
TERMINE_2
- Wi-Fi: doppia banda 2,4 + 5 GHz
- Gestione della banda WLAN: connessione automatica alla migliore rete WLAN
- Ethernet Anschluss: 4 × 1 Gbit/s
- Stazione base DECT integrata per telefonia HD e 2 collegamenti telefonici
- WiFi ospite e controllo genitori
- Funzione di archiviazione centrale e VPN
- La scelta migliore per tutte le offerte Internet di Swisscom
Cari tutti,
Un grande grazie a tutti voi per il vostro impegno. Ora testerò se il nuovo cavo HDMI risolverà il problema. In caso contrario mi rivolgerò a Swisscom per un nuovo e più potente TV-Box, perché allora può essere solo grazie a questo TV-Box.
Distinti saluti
Benno_Lehner
user109 la larghezza di banda dovrebbe effettivamente essere abbastanza buona (immagine). Ho collegato entrambe le scatole utilizzando un cavo di rete.
@Benno_Lehner se inserisci http://192.168.1.1 nel tuo browser e fai clic sul segno di spunta verde, otterrai i dati attuali del tuo router (immagine). Puoi anche accedere per ulteriori impostazioni. Ancora una volta riguardo al tuo problema, l’immagine rimane congelata o diventa nera?
@user109 Grazie per la risposta. Il problema però esisteva già prima dell’installazione del modulo ed è addirittura migliorato in quanto il problema si verifica “solo” quando il secondo box è spento.
Non sono propriamente una persona “verde”, ma non posso gettare senza problemi nella spazzatura un router che secondo Swisscom dovrebbe offrire le stesse prestazioni.
A parte queste interruzioni, il box funziona davvero perfettamente e, a differenza dell’IB2, ha spazio nel quadro elettrico.
@POGO 1104 conosci il mio Orbi 😂
In realtà ho lasciato fuori Orbi prima di installare il modulo e da allora non è cambiato nulla.
Adesso però riprovo con il modulo, forse questa volta è proprio questo il problema.
Gioni ecco come funziona senza IB+ in un MMV:
Il materiale della lattina è disponibile qui:
https://shop.eev.ch/p-870-12186.aspx
https://shop.eev.ch/p-872-12188.aspx
https://shop.eev.ch/p-873-12189.aspx
- Soluzioneselezionata da JoelV
L’esperto radiotelevisivo mi sembra un po’ poco informato. Tutti i nostri TV box ricevono segnali con la stessa larghezza di banda. Nello specifico per uno streaming HD sono sufficienti 10 Mbit. Dato che hai la fibra, non dovrebbe essere un problema.
Anche la sera non avete una larghezza di banda ridotta sulla rete Swisscom, la zona con linee sovraccariche appartiene al paese delle fiabe e delle leggende.
Quindi non penso che abbia nulla a che fare con il cavo in fibra.
Scrivi che hai diversi box TV. Hai i dropout su entrambi gli altoparlanti o solo su uno? Se si tratta di un solo concerto, potresti scambiare gli altoparlanti per vedere se il problema è tuo o se rimane fermo. Nel primo caso dovresti quindi considerare il TV-Box per lo scambio. Nel secondo caso il sospetto HDMI o un altro problema legato al televisore diventa più concreto.
Se ciò accade su entrambi i dispositivi e in realtà solo tra le 20:00 e le 21:00, è possibile che qualche altro consumatore nella tua rete sia attivo in quel momento e non altrimenti? Questi possono essere, ad esempio, stampanti di rete o altri dispositivi. Quindi scollegherei tutto e ricollegherei uno dopo l’altro e vedrei quando il problema si ripresenta.