L’unico test di velocità che conosco come affidabile è http://hsif.bluewin.ch, così come il test integrato nel box Internet.
Come menzionato nel post: 40MBit/s. Sono a conoscenza della questione della lunghezza della rete. Tuttavia, per quanto ne so, la sede è molto più vicina a me (ca. 500 m) che al mio collega (> 1 km di distanza).
Mi interessa molto sapere se qualcuno è già riuscito a ‘migliorare’ la propria linea presso Swisscom (ampliamento o fibra ottica) e come ha fatto. Finora non è mai stata prevista alcuna espansione, nessuna fibra ottica.
@Avalon2 Se hai utilizzato il Checker, sotto i risultati verrà visualizzato un link “Desidero essere informato sul espansione”. Basta cliccare su questo link e inserire i tuoi dati nel modulo. Swisscom ti avviserà non appena è previsto un ampliamento della linea che riguarda anche il tuo Anschluss. 🙂 Mi è stato detto dall’assistenza che Swisscom persegue l’obiettivo di espandere l’intera Svizzera con una rete in fibra ottica solo entro il 2017. Allora anche lo Schellenursli ha un cavo in fibra ottica.
Spero che le informazioni ti aiutino.
@Avalon2 ha scritto:
Come menzionato nel post: 40MBit/s. Sono a conoscenza della questione della lunghezza della rete. Tuttavia, per quanto ne so, la sede è molto più vicina a me (ca. 500 m) che al mio collega (> 1 km di distanza).
Mi interessa davvero sapere se qualcuno è già riuscito a ‘migliorare’ la propria linea presso Swisscom (ampliamento o fibra ottica) e come ha fatto. Finora non è mai stata prevista alcuna espansione, nessuna fibra ottica.
Non è importante la linea retta fino al centro di controllo, bensì il percorso del cavo. È possibile che vivi a soli 500 metri dall’ufficio centrale e che la linea sia più lunga di qualcuno che vive a 1 km di distanza.
Non puoi certo forzare l’espansione come privato, devi solo avere pazienza. E penso che le informazioni sul 2017 siano voci; in un comunicato stampa è stato detto una volta che per allora tutte le città più grandi e le aree metropolitane saranno rifornite di vetro e non tutte le famiglie saranno completamente rifornite.
A proposito, entro la fine del 2017 tutto il CH sarà dotato di fibra ottica…
La brava persona dell’assistenza probabilmente ha confuso questo con la migrazione ad AllIP per l’intero CH entro la fine del 2017, che è l’obiettivo.
A causa delle risorse limitate, l’intera espansione della fibra ottica sarà impossibile fino alla fine del 2017, il che richiederà 10-20 anni in più;
Ciao, POGO 1104
….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼
Buonasera,
Sì, ho 95/20 sul rame. Per quanto ne so, non è più importante la distanza dalla sede centrale, ma piuttosto la distanza dal distributore di fibra-rame. Supponendo, ovviamente, che sia presente il vettorizzazione. Ciò che mi interessa è che la velocità 95/20 rimane stabile anche quando sul televisore viene trasmesso un canale HD. Dopo un cambio di rete, ho aspettato quasi 6 mesi per l’attivazione, e ora ne è valsa la pena.
PK39