STV 2.0, Internet-Box, 2 switch Netgear GS105E

  • Ciao a tutti.

    Vorrei montare il mio Internet Box direttamente accanto alla distribuzione secondaria.

    Date le circostanze, STV 2.0 funzionerebbe su due switch Netgear GS105E.

    Funzionerebbe senza problemi?

    L’installazione sarebbe quindi questa: Internet Box - su uno switch per la distribuzione su tutte le prese LAN -

    Commutatore in soggiorno per la distribuzione all’Internet Box e alla LAN TV.

    Grazie per le risposte

    Daniele

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    • @WalterB ha scritto:

      Per i telefoni analogici uno dei due collegamenti telefonici deve essere collegato all’Internet Box con la rete telefonica esistente in casa.

      Importante: la linea telefonica principale, che ora va direttamente all’Internet box, non deve più avere un collegamento con la rete telefonica interna.


      Un’installazione BBR fa proprio questo. Potete realizzarla voi stessi oppure farla realizzare per CHF 195.–.

      Effetti collaterali piacevoli:

      -Hai solo bisogno del cavo DSL viola, il feedback funziona automaticamente tramite una presa BBR

      -forse. le fastidiose linguette del bridge esistenti vengono eliminate

      -Vengono utilizzati cavi U72M compatibili con VDSL

      Il proprio feedback tramite il connettore Reichle TT83 funziona senza problemi con le linee di alimentazione in fibra ottica. L’unica cosa importante in questo caso è scollegare l’appartamento dalla vecchia linea di alimentazione in rame sull’UP.

      Saluti, POGO 1104


    @Hobbyrocker ha scritto:

    Ciao a tutti.

    Vorrei montare il mio Internet Box direttamente accanto alla distribuzione secondaria.

    Date le circostanze, STV 2.0 funzionerebbe su 2 switch Netgear GS105E.

    Funzionerebbe senza problemi?

    L’installazione sarebbe quindi questa: Internet Box - su uno switch per la distribuzione su tutte le prese LAN -

    Commutatore in soggiorno per la distribuzione all’Internet Box e alla LAN TV.

    Grazie per le vostre risposte.

    Daniele


    Con questo interruttore al link sottostante funziona senza problemi.

    [http://www.swisscom.ch/de/privatkunden/internet/internet-zuhause/devices/va-8-ports-ethernet-switch.html](http://www.swisscom.ch/de/privatkunden/ internet/internet-zuhause/devices/va-8-ports-ethernet-switch.html)

    NB. Funzionava anche con il modello precedente Netgear GS 105EVC di Swisscom.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    Ciao Walter

    Grazie per la rapida risposta

    Sì, i due interruttori sono i predecessori di quello che hai collegato.

    Il 8 vie è montato in ufficio, ma non è presente alcun STV.

    Per il momento STV è ancora collegata direttamente all’Internet Box e funziona senza problemi.

    Quindi non dovrei avere problemi se il tutto funziona su 2 interruttori.

    Daniele

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Hobbyrocker ha scritto:

    Ciao Walter

    Grazie per la rapida risposta.

    Sì, i due interruttori sono i predecessori di quello che hai collegato.

    Il 8 vie è montato in ufficio, ma non è presente alcun STV.

    Per il momento STV è ancora collegata direttamente all’Internet Box e funziona senza problemi.

    Quindi non dovrei avere problemi se il tutto funziona su 2 interruttori.

    Daniele


    Dovrebbe funzionare normalmente, l’importante è che gli switch precedenti siano gli ultimi della quadrupla offerta di Swisscom.

    I primissimi in offerta non erano compatibili con lo streaming, lo vedrai subito se l’immagine sulla TV si bloccava.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    Grazie, sì, provengono dall’ultima offerta.

    Quando sto già facendo domande. Il ritorno del telefono IP all’impianto telefonico esistente funziona anche con il relativo adattatore da TT83 a RJ45, fornito con il cavo RJ45 viola? Oppure funziona solo se installi il tutto tramite la presa digitale (quella blu)?

    Perché nella distribuzione secondaria del mio appartamento è installata una presa TT83. La linea di alimentazione TT va dall’UP a questa presa. Separerei quindi anche l’impianto domestico.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Hobbyrocker ha scritto:

    Grazie, sì, sono alcuni dell’ultima offerta.

    Mentre già sto facendo domande. Il ritorno del telefono IP all’impianto telefonico esistente funziona anche con il relativo adattatore da TT83 a RJ45, fornito con il cavo RJ45 viola? Oppure funziona solo se installi il tutto tramite la presa digitale (quella blu)?

    Perché nella distribuzione secondaria del mio appartamento è installata una presa TT83. La linea di alimentazione TT va dall’UP a questa presa. Separerei quindi anche l’impianto domestico.


    Un telefono IP puro può essere collegato più lontano alla corrispondente stazione base della LAN esistente.

    Per esempio. http://www.swisscom.ch/de/privatkunden/festnetz/devices/rousseau-310.html

    L’Internet Box dovrebbe avere integrata una stazione base per telefoni IP per stabilire un collegamento diretto tramite DECT per telefoni IP, ma a questo scopo è necessaria una buona connessione radio.

    Per esempio. [http://www.swisscom.ch/de/privatkunden/festnetz/devices/hd-phone-arosa.html](http://www.swisscom.ch/de/privatkunden/festnetz/devices/hd-phone- arosa.html)

    Per i telefoni analogici uno dei due collegamenti telefonici deve essere collegato all’Internet Box con la rete telefonica esistente in casa.

    Per esempio. un semplice telefono cordless analogico all’impianto telefonico interno esistente.

    [http://www.swisscom.ch/de/privatkunden/festnetz/devices/swisscom-aton-cl113-duo---white.html](http://www.swisscom.ch/de/privatkunden/festnetz/ dispositivi/swisscom-aton-cl113-duo—white.html)

    È importante sottolineare che la linea telefonica principale, che ora va direttamente all’Internet box, non deve più avere un collegamento con la rete telefonica interna.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.


    @WalterB ha scritto:

    Per i telefoni analogici uno dei due collegamenti telefonici deve essere collegato all’Internet Box con la rete telefonica esistente in casa.

    Importante: la linea telefonica principale, che ora va direttamente all’Internet box, non deve più avere un collegamento con la rete telefonica interna.


    Un’installazione BBR fa proprio questo. Potete realizzarla voi stessi oppure farla realizzare per CHF 195.–.

    Effetti collaterali piacevoli:

    -Hai solo bisogno del cavo DSL viola, il feedback funziona automaticamente tramite una presa BBR

    -forse. le fastidiose linguette del bridge esistenti vengono eliminate

    -Vengono utilizzati cavi U72M compatibili con VDSL

    Il proprio feedback tramite il connettore Reichle TT83 funziona senza problemi con le linee di alimentazione in fibra ottica. L’unica cosa importante in questo caso è scollegare l’appartamento dalla vecchia linea di alimentazione in rame sull’UP.

    Saluti, POGO 1104

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼


    POGO1104 ha scritto:

    Il proprio feedback tramite connettore Reichle TT83 funziona senza problemi con linea di alimentazione in fibra ottica. L’unica cosa importante in questo caso è scollegare l’appartamento dalla vecchia linea di alimentazione in rame sull’UP.

    Saluti, POGO 1104


    Ma ora ha un Anschluss analogo per la casella Internet!:smileywink:

    Ma anche in questo caso il suggerimento è corretto.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.


    @WalterB ha scritto:

    Ma ora ha un analogo Anschluss per la casella Internet!:smileywink:


    Non ho mai detto il contrario 😉

    Naturalmente il feedback è possibile anche con un collegamento in rame tramite una presa TT83, ma bisogna sapere esattamente cosa si sta facendo….

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

    Grazie Walter e Pogo per il vostro aiuto!

    Funziona tutto proprio come immaginavo.

    Volevo solo chiarire se ciò è possibile prima di iniziare la “conversione” 🙂

    Ma il vecchio adattatore da TT83 a RJ45 (quello contrassegnato in viola) non funziona con il feedback.

    L’adattatore più recente funziona (senza contrassegno viola).

    Rock’n’roll

    Mostra lingua originale (Tedesco)