Centro Grande OR "Se nuovo non è proprio meglio"

Ciao zame!

Devo anche essere d’accordo con le notizie negative sui router di ultima generazione di Swisscom. In sintesi: il router è (ancora) spazzatura. Swisscom potrebbe migliorare l’apparecchio con aggiornamenti firmware, ma visto lo stato attuale ne sconsiglio l’acquisto.

Ma prima le cose:

Dopo aver letto del router in un opuscolo, ho chiamato la hotline di Swisscom e ho chiesto se potevano sostituirmi quello vecchio (bianco, con antenna WiFi sporgente, sempre Motorola). Gli slogan pubblicitari di Swisscom, l’aspetto e il consumo energetico ridotto mi hanno incuriosito. Poiché una sostituzione gratuita non era possibile (in qualche modo logico), ho “comprato” il router per 149,00 - ma la simpatica signora dall’altra parte mi ha anche concesso una sorta di “periodo di prova” di 2 settimane durante il quale ho potuto utilizzare il router senza di esso potrebbe restituire i costi. Detto fatto. Il router era con me il secondo giorno dopo la conversazione: chapeau, Swisscom!

Aprendo la confezione si notano subito le dimensioni del Centro Grande: il nome non mente. Ma dato che sembrava così intelligente, non mi importava. Gli accessori inclusi, le istruzioni: tutto era di prim’ordine e il router è stato installato in pochissimo tempo.

Ho girato per il mio appartamento con iPad e iPhone e ho testato la velocità in ogni stanza e continuavo a notare differenze di velocità (questo è anche il caso del vecchio router) (ho la linea 20.000). La potenza del WiFi lascia molto a desiderare - non le differenze di velocità, che sono comunque normali da qualche parte, ma le fluttuazioni estreme causate dal router. A volte tre, poi all’improvviso solo una riga sul logo del segnale, su dispositivi fissi - molto peggio del vecchio router. Con Swisscom TV - collegato tramite Ethernet - non ho notato differenze sostanziali (se è così, allora nell’intervallo negativo). La cosa peggiore, però, e in definitiva il motivo della restituzione del router, sono state le forti interruzioni dello streaming. Trasmetto musica in streaming su Apple TV tramite Macbook, iPad e iPhone e ascolto la musica in questo modo. Oppure ascolta la musica sul sistema audio surround tramite un’app radio utilizzando Airplay. In entrambi i casi i guasti sono stati molto drammatici, quindi ho chiamato la hotline. Ed ecco il clou: dopo un’intensa conversazione con il tecnico amichevole (il suo consiglio era di cambiare canale, cosa che non aiutava), si è lasciato sfuggire tra le righe che sapevano dei problemi e che il router era “scadente” . Ebbene, se lo dicono i professionisti…

La mia conclusione: probabilmente va bene per gli utenti WiFi occasionali e non intensivi, ma per me il dispositivo non promette ciò che promette la “pubblicità”. Il vecchio router, sul quale puoi friggere un uovo al tegamino perché diventa molto caldo, funziona perfettamente durante lo streaming.

Conclusione: Hui all’esterno, che schifo all’interno!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Apparentemente le tue esperienze negative riguardano principalmente la parte WiFi di questa grande scatola…

Sarebbe interessante sapere se avevi le interiora Motorola o Pirelli.

Si legge spesso di WiFi scadente sul Centro Grande, in particolare non è detto che il WiFi 11n sia molto migliore dell’11g dei router precedenti. Purtroppo da parte mia non è ancora chiaro se il “problema” riguardi i dispositivi Motorola o Pirelli.

Per salvare l’onore va detto che il “problema” WLAN di solito può essere risolto disattivando il cambio automatico del canale e impostando manualmente un canale WLAN “libero”. Quindi le parti WLAN di solito funzionano in modo relativamente fluido.

Apparentemente la funzione affidabile del cambio automatico del canale non ha ancora raggiunto il punto in cui è effettivamente desiderata…

Ma non sono riuscito/noi a far funzionare correttamente anche diversi vecchi Motorola, a volte con ore di supporto Netviewer da parte dei tecnici Swisscom - in ogni caso la sostituzione è stata rifiutata perché presto sarebbe stato installato un aggiornamento FW che avrebbe risolto il problema. Potete immaginare come andò avanti per mesi…

Un Anschluss di un AP WLAN separato del 15/08 ha risolto tutti i problemi WLAN in pochi minuti…

Non ho ancora avuto alcuna esperienza con il WiFi del Centro Grande, poiché ho utilizzato il Piccolo solo con hardware WiFi aggiuntivo.

saluti, o.s.t.

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

  • micro ha risposto a questo post.

    [sconosciuto]

    Ciao zame!

    Grazie per il tuo feedback

    Il mio dispositivo era di Motorola e sì; La mia esperienza negativa riguarda principalmente la parte WLAN del router. E penso che soprattutto la WLAN dovrebbe funzionare perfettamente anche con un apparecchio moderno…

    Anche un tecnico della hotline mi ha consigliato di cambiare canale, ma questo non ha risolto il mio problema. Gli abbandoni non hanno ottenuto niente di meno. Dopo alcune ore di musica interrompente, la mia calma era venuta meno e ho impacchettato il router per restituirlo.

    Posso anche immaginare che un aggiornamento del firmware possa correggere questa situazione, ma come utente finale non posso aspettare costantemente miglioramenti. Il Centro Grande non è sul mercato solo da ieri…

    @micro: Allora probabilmente è colpa di Apple… 😉 Ammiro le tue capacità tecniche (perché sono abbastanza vicino in questo senso…) ma sono dell’opinione che non sono io a dover armeggiare con un dispositivo del genere me stesso, ma che Swisscom debba fornirmi un apparecchio testato e funzionante con almeno la stessa potenza di trasmissione WLAN del prodotto precedente!

    Distinti saluti

    M.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Tux0ne ha risposto a questo post.

      POGO 1104

      Utilizzo un Pirelli Centro, che trasmette in streaming meravigliosamente e ininterrottamente tramite WLAN con diversi dispositivi (Streamium e Noxon) senza alcuna configurazione speciale. Quindi per te non può trattarsi di un problema generale del router (ma non è la prima volta che sento parlare di incompatibilità con l’hardware Apple).

      Ho anche aumentato leggermente la potenza di trasmissione del Centro tramite la GUI di amministrazione 😉 e ora ho quasi le stesse prestazioni del vecchio router: capacità di ricezione e vaporizzazione dal locale caldaia al 1° piano.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      malbarran

      Sali Malbarran

      Purtroppo la WLAN è una tecnologia che non funziona ovunque al 100%.

      Ma con un po’ di know-how spesso è possibile ottenere risultati migliori.

      Altrimenti ci sono sicuramente molti PC Supporter della Scuola Club Migros o lo Swisscom Home Service Team che vorrebbero guadagnare qualche franco installando una WLAN.

      Dipende da loro se ciò avvenga con i gateway Swisscom o se venga utilizzato un punto di accesso con la tecnologia più recente e migliore.

      Normalmente, il semplice streaming musicale non è un problema.

      Mostra lingua originale (Tedesco)
      • suisse ha risposto a questo post.
        7 mesi successivamente

        Ciò che mi disturba meno sono le prestazioni WLAN che l’aspetto del box: poca tecnologia in un case sovradimensionato. L’aspetto può essere una questione di gusti. Non voglio nemmeno lamentarmi del prezzo, dato che l’ho ricevuto gentilmente gratuitamente (perché Swisscom ha quasi mancato la data di consegna).

        Ma ciò che è davvero fastidioso è che AirPlay non funziona mai (a parte alcune eccezioni incomprensibili). Tuttavia, se collego il mio Marantz abilitato per Airplay a un Airport Extreme e collego il mio iPhone a questa WLAN, funziona perfettamente. Quindi ho di nuovo bisogno di un Apple Airport per il router WLAN Swisscom! Ma davvero non funziona così.

        Mostra lingua originale (Tedesco)

        Tux0ne

        Non voglio contraddire nessuno qui e non sono uno specialista di reti.

        Ma sono molto soddisfatto delle prestazioni del Centro Grande e consiglierei questo router a chiunque.

        Mostra lingua originale (Tedesco)

          suisse

          @suisse

          -hai il Motorola o il Pirelli?

          -Come viene utilizzata la WLAN con quali client? (Distanza, partizioni?) Che velocità di connessione avete?

          -e soprattutto: avete (molte) WLAN straniere nella vostra zona?

          -Utilizzi altre funzioni speciali (DynDNS, memoria USB e simili?) Quali?

          saluti, o.s.t.

          Mostra lingua originale (Tedesco)

          ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

          • suisse ha risposto a questo post.

            [sconosciuto]

            Ebbene, almeno notare il vecchio canale utilizzato dal Motorola e impostare lo stesso sul Centro Grande sarebbe stato un prerequisito per un confronto diretto.

            In questo forum è già stato pubblicato un software che può essere utilizzato per verificare la sovrapposizione delle bande nel “traffico WLAN”. Sfortunatamente, delle 13 bande, solo 3 non si sovrappongono, quindi fare la scelta giusta è spesso fondamentale per una comunicazione ottimale.

            Anche se il Fritzbox non è il più veloce in termini di WLAN, include comunque una panoramica grafica di tutte le bande utente e seleziona autonomamente la migliore possibile e controlla anche la banda 5GHz.

            Ognuno deve verificare personalmente quale sia per lui il rapporto costi-benefici ottimale oppure, se una specifica specifica è particolarmente importante, può determinare il dispositivo appropriato.

            Certamente non facile da affittare. Essendo un router tuttofare (credo), swisscom non ha certo sbagliato la scelta, anche se personalmente ne utilizzo uno diverso.

            Mostra lingua originale (Tedesco)

            POGO 1104

            @EST:

            -hai il Motorola o il Pirelli?

            -->Pirelli

            -Come viene utilizzata la WLAN con quali client? (Distanza, partizioni?) Che velocità di connessione avete?

            --> I client Mac/Windows, 5-10 metri, 2 pareti, costruzione più recente, possono utilizzare l’intera larghezza di banda di 20 Mbit a 10 metri.

            -e soprattutto: avete (molte) WLAN straniere nella vostra zona?

            --> ca

            -Utilizzi altre funzioni speciali (DynDNS, memoria USB e simili?) Quali?

            --> no, nessuno

            Mostra lingua originale (Tedesco)
            • WalterB ha risposto a questo post.