Ciao,

Sarei felice se la fibra ottica di casa nostra fosse almeno nel seminterrato. Per fortuna, durante la ricostruzione delle strade nel centro di Zurigo, sono state posate tubazioni vuote in modo che la fibra ottica possa arrivare quando EWZ, Swisscom, le autorità, ecc. si saranno accordati su chi potrà posare la fibra ottica nella strada! In questo modo la strada non sarà più distrutta tra qualche anno.

Mio figlio ha la fibra ottica da anni. Quando si è trasferito in un’altra parte della città lo scorso ottobre, ha riavuto la connessione in fibra ottica entro 3 giorni. Fornitore: Orange, Località: Bratislava SK. Zurigo e la Svizzera sono ancora un paese del terzo mondo per quanto riguarda la fibra ottica per i privati!

Saluto

Gian

Mostra lingua originale (Tedesco)

C’è anche un buon esempio in cui all’epoca l’ADSL in swisscom era finito e l’ADSL2+ non era affatto un problema… per anni non c’è stato niente più veloce di 5 Mbit… a quel punto avresti potuto passare a 15 Mbit, ma ti interessa, va bene.

Se si confronta il tutto con la Germania, ad esempio, anche lì ci sono enormi problemi. Nelle grandi città tutto è bello, più ti allontani da loro, a volte puoi essere felice di avere ancora DSL 2000…

Sarebbe bello se noi svizzeri potessimo mostrare al resto d’Europa di cosa siamo capaci nel settore delle telecomunicazioni.

Mostra lingua originale (Tedesco)
un mese successivamente

Sono stati spostati sia un altro mese sul campo che un cavo in fibra ottica nell’appartamento di un inquilino. Lavora presso Swisscom.

Tutti gli altri inquilini guardano obbedientemente dal filo di rame al tubo, al LED o al plasma.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Per quanto ho capito il thread qui, è tutto troppo costoso per te, quindi non hai firmato un contratto di servizio con swisscom (ad esempio vivo casa x*).

Uno sviluppo individuale verrà effettuato solo dopo la firma di un contratto di servizio, quindi probabilmente potresti aspettare a lungo e riferire.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Scusa, hai frainteso il “thread”, ho scritto Trio Casa come elencato nel post 1. Quindi ho un contratto con Swisscom.

Il problema che mi preoccupa è fondamentale:

Con molti soldi e propaganda si sviluppano i quartieri e si installano scatole di connessione grigie nel seminterrato e poi è tutto finito.

È come tirare i cavi di rame nel seminterrato e poi metterti le mani in grembo.

Allora (decine di anni fa) i cavi venivano inseriti automaticamente negli appartamenti (naturalmente nella speranza che anche l’inquilino li usasse e li pagasse).

A mio avviso oggi manca il coraggio e lo spirito imprenditoriale (di SWISSCOM e altri) per portare a termine il progetto della fibra ottica. Chi trae vantaggio da un box nel seminterrato?

La tanto vituperata Cablecom (probabilmente allora giustamente criticata per il suo pessimo servizio), ad esempio, anni fa collegava tutti gli appartamenti di casa nostra con la più moderna tecnologia via cavo e metteva a disposizione Internet TV e telefono senza fare domande.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Nel caso di immobili in affitto e di sviluppi immobiliari, i servizi possono essere ordinati solo se nell’appartamento è presente una OTO (presa in fibra ottica).

Naturalmente in ogni appartamento viene inserita la fibra ottica, come nel caso dei cavi in ​​rame.

Ma ora è vero che molti edifici hanno già un BEP (box in fibra di vetro) nel seminterrato. L’accesso all’appartamento non è ancora avvenuto.

Apparentemente i lavori di fornitura vengono spesso completati più rapidamente dei collegamenti interni molto complessi.

Non so perché adesso un dipendente Swisscom è l’unico ad avere una lattina nell’appartamento.

È possibile che sia dovuto alla buona vitamina B. È anche possibile che qualcuno con un sussidio di 150 al mese abbia meno probabilità di agire male.

I servizi in fibra non hanno ancora la qualità dei cari vecchi servizi POTS.

Che le cose siano diverse con HE è al di là della mia conoscenza. Probabilmente in questo caso la fibra ottica verrà aperta solo dopo la firma dei contratti.

betriebsorganisation.JPG

Mostra lingua originale (Tedesco)

In qualche modo non capisco tutta la rivolta.

Non sono stati richiesti abbonamenti che richiedessero il vetro.

Nessun investimento è stato fatto da noi.

Sembra che non sia necessario modificare l’abbonamento esistente.

Perché un imprenditore dovrebbe prendere soldi?

Solo per soddisfare la curiosità?

I nuovi abbonamenti in vetro di Immo non offrono niente di più dei vecchi abbonamenti in rame, ma offrono ancora più rischi.

Allora perché questa impazienza “fondamentale”?

PS:

Ma se siete fortunati, potete andare in qualsiasi momento a vedere un “appartamento modello” da Swisscom… gratuitamente

Mostra lingua originale (Tedesco)
7 giorni successivamente

Quindi, argomento del normale rollout attraverso un’area: le case nella “zona di espansione” sono collegate, cioè BEP Ready se il proprietario è d’accordo. Se i residenti/affittuari non ordinano un servizio in fibra, non verrà costruita alcuna zona di arrampicata/interno, fine della storia.

Le cose cambiano quando si realizza lo sviluppo completo, e questo di solito avviene solo nei nuovi edifici.

La novità è però che per gli sviluppi individuali, ad es. l’edificio è BEP Ready, ma non OTO Ready (vedi grafico di Tux0ne), non appena una persona ordina un servizio Fibra, si accede all’intero edificio internamente.

Ma come ho detto, questa è una novità.

Mostra lingua originale (Tedesco)

E per Scharly questo significa:
Se desideri un collegamento in fibra ottica nel tuo appartamento, devi ordinare anche un servizio in fibra ottica da Swisscom, altrimenti non riceverai il box. È così semplice.

E sul tema “coraggio e spirito imprenditoriale”.

Chi paga per questo?
Ovviamente non tu, tutto è troppo costoso per te.

Swisscom investe attualmente miliardi nell’espansione della fibra ottica.

Attualmente Swisscom mette a disposizione gratuitamente le installazioni domestiche, ovvero la zona di arrampicata. In realtà i cavi in ​​casa non sarebbero a carico di Swisscom, bensì di un elettricista che si paga personalmente (e un sacco di soldi).

Quindi la conclusione è che non vuoi pagare nulla, ma vuoi ottenere tutto in cambio.

Forse dovresti emigrare in Germania.

Mostra lingua originale (Tedesco)
15 giorni successivamente

@scharly:

Non lo vedo come un’istruzione, ma piuttosto come una spiegazione delle tue scoperte e di dove sta andando il coniglio.

La vostra dichiarazione dalla Posta [38](http://supportcommunity.swisscom.ch/t5/Diskussionen-%C3%BCber-Swisscom-TV/Was-baren-Neues-wenn-Glasfibro-ins-Haus-kommen/m-p/40229 #M5269) Posso supportare pienamente. Il rame è sempre sufficiente.

Un’altra nota sul post [45](http://supportcommunity.swisscom.ch/t5/Diskussionen-%C3%BCber-Swisscom-TV/Was-baren-Neues-wenn-Glasfibro-ins-Haus-kommen/m-p/ 47913 #M5934):

C’è stato un tempo in cui il rame non veniva aggiunto automaticamente a ogni casa. Allora ogni inquilino che desiderava un telefono Anschluss doveva pagare personalmente le spese per portare il cavo e la scatola di connessione nell’appartamento.

Saluti Herby

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63

Contra verbose noli –> D’altra parte, non verboso
contendere verbis –> parole per combattere
sermo datur cunctis –>la parola è per tutti
animi sapientia paucis.–> Anima dei pochi saggi.

E cosa dovremmo farne adesso?

gli indocili non distruggono via

PS: se un amministratore sta leggendo qui

Per favore chiudi questo thread

Mostra lingua originale (Tedesco)
7 mesi successivamente

Non discutere con le persone prolisse a parole! A tutti è data la parola, a pochi la sapienza dello spirito." - Citazione dal Dicta Catonis

Questa è la traduzione

Sta succedendo qualcosa con la fibra ottica nel seminterrato. L’agile Quickline (con EWB) propone a Berna offerte che potrebbero far impallidire Swisscom (e che in effetti mi sarei aspettato da Swisscom).

Non so ancora se Quickline abbia le qualità. Sento poche esperienze in questo senso.

Quickline collegherebbe la fibra e l’elettricista creerebbe e assicurerebbe il Anschluss nell’offerta combinata offerta, cioè rete fissa 7/24_ TV_Internet_Wlan. Questo senza costi di installazione.

_Darò un’occhiata più da vicino alla cosa con una base Quickline
_

Mostra lingua originale (Tedesco)

Anch’io sto lentamente vedendo la luce all’orizzonte. Ultima affermazione, dovrei essere pronto a inizio giugno.

Bene, aspettiamo e vediamo.

Quando è iniziata questa discussione?:smileywink:

Ancora una cosa. Inoltre, “QuickLine” non installa il vetro Anschluss nell’appartamento senza avere in mano un contratto corrispondente. Senza questa infrastruttura non saresti in grado di offrire i tuoi servizi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63


@Herby ha scritto:

Anch’io lentamente vedo la luce all’orizzonte. Ultima affermazione, dovrei essere pronto a inizio giugno.

Bene, aspettiamo e vediamo.

Quando è iniziata questa discussione?:smileywink:


Ciao Herby

Dopo l’adempimento di solito segue la disillusione, purtroppo la fibra ottica non è ancora la migliore, in ogni caso ho ancora interruzioni giornaliere (ogni pochi secondi) e i tecnici fanno davvero del loro meglio, ma se i fornitori di router forniscono firmware difettoso, anche i tecnici sono impotenti e sfortunatamente non c’è molta scelta di router con connessione in fibra ottica

Ciamico

Mostra lingua originale (Tedesco)

Per quanto riguarda la dichiarazione:

Ancora una cosa. Inoltre, “QuickLine” non installa il vetro Anschluss nell’appartamento senza avere in mano un contratto corrispondente. Senza questa infrastruttura non saresti in grado di offrire i tuoi servizi.

Sia chiaro, senza fibra non possono offrire nulla, questo è un bene, perché la fibra è il futuro, ne sono convinto (finché non si scopre qualcosa di ancora più fondamentale).

Sono anche convinto che SWISSCOM reagirà comunque. Non possono propagare la fibra, comprarla ovunque con grandi capitali e poi lasciarla marcire in cantina mentre le agili PMI mangiano il burro del loro pane.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Herby ha scritto:

@Tschamic

Spero che ormai ci sia un nuovo firmware per il Centro Grande e che le cose migliorino.

Saluti Herby


@Herby

Il nuovo FW dovrebbe essere rilasciato a maggio/giugno e la beta è in fase di test da qualche tempo. Poi fammi sapere come il nuovo software gestisce gli abbandoni.

Ciamico

Mostra lingua originale (Tedesco)